Primo giorno di primavera, non poteva mancare un c Primo giorno di primavera, non poteva mancare un classico di questo periodo: la fioritura dei Giardini Renata Tebaldi di Piazza Tommaseo.
•
•
•
•
•
#milano #milan #piazzatommaseo #visitmilano #sunrise #alba #primavera #spring #flowers
Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di qu Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di questi è in Francia, appena attraversato il confine.
È la Route du Mimosa, un percorso di poco più di 130km in mezzo a boschi interi di piante di mimosa, in fiore da fine gennaio fino a metà marzo circa.
Buona Festa della Donna!
•
•
•
•
•
#womensday #festadelladonna #mimosa #routedumimosa #france #mandelieulanapoule #tanneron #yellow #flowers
Quanto sono belli i colori del tramonto della prim Quanto sono belli i colori del tramonto della prima domenica di marzo?
•
•
•
•
•
#milano #milan #fondazioneprada #tramonto #sunset #milanovibra #italy #orange #sun #colorful
In questi giorni il cielo ci ha regalato colori in In questi giorni il cielo ci ha regalato colori incredibili e anche oggi non si è tirato indietro.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #sunset #tramonto #sky #clouds #life #love #people #visitmilano #milanovibra #colorful #italy
La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogn La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogni notte eppure ogni volta che la fissiamo rimaniamo a bocca aperta perché ci rapisce lo sguardo.
•
•
•
•
•
#moon #luna #lunacrescente #milano #milan #mailand #sky #lookatthesky #night #dream #life #halfmoon #2023
Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti rea Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti realizzati nel 2022. Tra poche ore cambia un numero e si entra in un nuovo anno con tanti progetti, tante idee e anche qualche sorpresa.
Buona serata!
•
•
•
•
•
#2022 #milano #milan #tramonto #sunset #parconord #goodbye2022 #buon2023 #buonanno #life #colorful
Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi cont Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi conto che il sole ormai cala davvero presto, ma che la città appena accende le sue luci è ancora più bella.
•
•
•
•
•
#duomo #milano #milan #bluehour #italy #visitmilano #life #lights
È passata solo una settimana dalla mostra, ma il È passata solo una settimana dalla mostra, ma il tempo è già passato velocissimo.
Mille impegni, mille viaggi, mille corse.
È ritornata in fretta la vita frenetica di tutti i giorni, ma con una soddisfazione in più, quella che mi avete dato sette giorni fa passando dalla mostra.

(Ancora devo rispondere a tutti, ma non vi preoccupate, lo sto già facendo. Sono solo lento come un bradipo appena sveglio dopo un letargo).

Grazie ancora a tutti per il supporto che mi avete dato.
Grazie, grazie, grazie.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #tramonto #sunset #visitmilano #milanovibra #colorful #milanowineweek #silhouette #travel #life #sky
  • Home
  • About me
  • Milano
    • Milano

      Le webcam di Milano: un occhio sulla città

      19 Febbraio 2021

  • Viaggi
    • Viaggi

      Le erbe officinali di Sale San Giovanni

      6 Luglio 2021

      Viaggi

      L’incanto di Castelluccio di Norcia

      30 Giugno 2020

      Viaggi

      Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il…

      16 Febbraio 2020

      Viaggi

      La magia di Santorini in bassa stagione

      19 Gennaio 2020

      Viaggi

      Provenza, terra di colori

      26 Dicembre 2019

  • Street Art
    • Street Art

      Un assaggio di street art milanese

      22 Dicembre 2019

  • Pensieri
    • Fotografia Musica Sport All
      Fotografia

      Black Friday fotografico

      27 Novembre 2020

      Musica

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Musica

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Musica

      Playlist Milanstagram 2020

      31 Dicembre 2020

      Musica

      Grazie, Maestro

      18 Luglio 2020

      Sport

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Pensieri

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      3 minuti e 53 secondi per descrivere un…

      31 Dicembre 2020

  • Contatti
Milanstagram
Milano, viaggi & street art
Tag:

milano

Le webcam di Milano
Milano

Le webcam di Milano: un occhio sulla città

di Massimiliano Donghi 19 Febbraio 2021
scritto da Massimiliano Donghi

Alzi la mano chi non ha mai guardato una webcam di Milano per controllare il meteo, i colori del cielo o vedere anche solo qualcosa di curioso/interessante.
Bene, come immaginavo nessuna mano alzata.

Una delle grandi comodità di internet è proprio la possibilità di guardare in tempo reale cioè che succede in determinati angoli della città, dove sono presenti le webcam che h24 trasmettono immagini.

Qualsiasi fotografo, me compreso, prima di uscire a scattare apre la finestra per valutare le luci del cielo e di conseguenza anche il meteo, ma spesso può non bastare. Capita per esempio di avere casa rivolta in una direzione non utile, di non avere una visuale sufficiente per valutare il cielo, oppure semplicemente di essere impegnati e di non poter mettere la testa fuori in quel momento.

Così viene spontaneo aiutarsi con una webcam per capire le condizioni in cui si andrà a scattare. Utilizzo molto questa strategia perché mi consente sia di vedere in quel momento cielo/nuvole, sia di valutare anche l’evoluzione meteo guardando più punti di vista e osservando i movimenti.

Ho pensato quindi di raccogliere in questo articolo i quattro siti che utilizzo più spesso prima di uscire a scattare.

 

» MILANOCAM

È il sito che guardo più spesso, perché grazie alle sue 9 webcam poste in diversi punti di Milano riesce a darmi un’idea molto precisa di come stia andando il meteo. In particolare le due webcam che trovo più utili sono quella di Porta Nuova, che è perfetta per le luci del mattino, e quella di CityLife, molto utile per capire le condizioni in orario tramonto.
Un’altra cosa comodissima di questo sito è il fatto che, cliccando su una webcam, è possibile visualizzare anche le immagini delle ore precedenti e del giorno/mese/anno prima.
Faccio un veloce esempio: voglio vedere come sono le albe di febbraio. Benissimo, vado sulla webcam di Porta Nuova, seleziono come orario le 8:00 e poi continuo a cliccare su “Previous Day” per vedere l’immagine dei giorni precedenti alla stessa ora.
Semplicemente fantastico!

» MILANO PANORAMICA

Un altro sito molto comodo per dare un’occhiata in vari punti della città meneghina è Milano Panoramica. Le sue webcam sono situate in punti interessanti da cui è piacevole ammirare le immagini.
La chicca è senza dubbio la webcam del Bosco Verticale (attualmente in manutenzione). Inoltre c’è la possibilità, per i più curiosi, di visualizzare anche le immagini di alcuni cantieri.

» SKYLINEWEBCAMS

Amanti del Duomo, questa è per voi. È una webcam che riprende la piazza e la facciata del simbolo milanese e consente di vedere tutto quello che accade.
La uso sempre quando decido di andare all’alba a fare degli scatti in quanto posso vedere se la piazza è totalmente libera o se ci sono le strutture di eventi/concerti o lavori in corso.

» REGIONE LOMBARDIA

In cima al Pirellone ci sono tre webcam. La prima è di una normale stazione meteo, comoda perché non offre una visuale fissa ma è in continuo movimento. Le altre due invece sono curiose in quanto sono puntate sul nido dei falchi pellegrini, scoperti durante dei lavori nel 2017.
Lo scorso anno, durante il lockdown, i falchi sono tornati ed è stato possibile vedere in diretta la nascita dei tre piccolini.

 

Se conosci qualche altra webcam interessante a Milano scrivimi, la condividerò volentieri aggiornando l’articolo.

19 Febbraio 2021 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsapp
Love is all
Street Art

Un assaggio di street art milanese

di Massimiliano Donghi 22 Dicembre 2019
scritto da Massimiliano Donghi

Amo la street art. Sì, la amo davvero in maniera incondizionata. Potrei stare qui ore a disquisire sul significato di questo termine, sul labile confine tra vandalismo e arte, e così via. Prima o poi lo farò, ma non è questa l’occasione.

Ho avuto modo di girare numerosi posti dove la street art ha impresso il suo marchio in maniera determinante, come per esempio la città di Berlino, o come altre capitali europee significative in questo ambito quali Parigi e Londra. In tutti questi luoghi ho trovato un numero incredibile di muri che parlavano, che raccontavano un pensiero o una storia.

E ogni volta che rientravo a Milano, sull’aereo-treno-autobus che mi riportava a casa, mi perdevo nei pensieri di quanto mi sarebbe piaciuto vedere la mia città sempre più caratterizzata dalla street art.

Ma era sostanzialmente un pensiero in parte sbagliato, perché la città meneghina è già piuttosto ricca di arte di strada. Semplicemente va cercata. Quando si va all’estero, o comunque in un posto che si vuole visitare, ci informiamo meticolosamente su tutto quello che vogliamo vedere, su come raggiungere determinati luoghi. Nella città in cui viviamo invece spesso accade il contrario, non facciamo questa ricerca e tendiamo a guardare solo ciò che ci passa davanti agli occhi nel corso della nostra vita quotidiana.

Ho cominciato quindi a girare sempre di più nei luoghi meno noti, nelle periferie, negli angoli nascosti dove spesso siamo solo di passaggio o non facciamo mai cadere l’occhio per trovare nuove opere e ascoltare la loro voce.
Per fare ciò l’ideale è utilizzare i mezzi di superficie, in particolare i tram. Infatti è stato proprio il 12 a farmi scoprire un angolo magico di Milano in zona Villapizzone.

Continua a leggere
22 Dicembre 2019 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsapp
Milanstagram.com
Pensieri

Milanstagram: 3, 2, 1, via!

di Massimiliano Donghi 21 Dicembre 2019
scritto da Massimiliano Donghi

Il 19 maggio 2014 prendeva vita il profilo @milanstagramcom, con il suo primo post, un dettaglio delle luci della splendida Galleria Vittorio Emanuele II. A distanza di tempo ecco che finalmente, dopo numerosi tentativi, viene alla luce il sito Milanstagram.com, un blog dedicato alla città di Milano, ai miei viaggi e alla street art.

Qui dentro ci sono tutti i miei sforzi per raccontare delle passioni. Lo faccio con brevi storie, con i miei scatti e con un po’ di quello che mi passa per la testa.

 

Continua a leggere
21 Dicembre 2019 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsapp

Chi sono

Chi sono

Hi, I'm Max

Fotografo e Content Creator milanese con tre grandi passioni: la sua città, i viaggi e la street art.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram Youtube Email Spotify Vimeo 500px

Instagram

Primo giorno di primavera, non poteva mancare un c Primo giorno di primavera, non poteva mancare un classico di questo periodo: la fioritura dei Giardini Renata Tebaldi di Piazza Tommaseo.
•
•
•
•
•
#milano #milan #piazzatommaseo #visitmilano #sunrise #alba #primavera #spring #flowers
Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di qu Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di questi è in Francia, appena attraversato il confine.
È la Route du Mimosa, un percorso di poco più di 130km in mezzo a boschi interi di piante di mimosa, in fiore da fine gennaio fino a metà marzo circa.
Buona Festa della Donna!
•
•
•
•
•
#womensday #festadelladonna #mimosa #routedumimosa #france #mandelieulanapoule #tanneron #yellow #flowers
Quanto sono belli i colori del tramonto della prim Quanto sono belli i colori del tramonto della prima domenica di marzo?
•
•
•
•
•
#milano #milan #fondazioneprada #tramonto #sunset #milanovibra #italy #orange #sun #colorful
In questi giorni il cielo ci ha regalato colori in In questi giorni il cielo ci ha regalato colori incredibili e anche oggi non si è tirato indietro.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #sunset #tramonto #sky #clouds #life #love #people #visitmilano #milanovibra #colorful #italy
La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogn La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogni notte eppure ogni volta che la fissiamo rimaniamo a bocca aperta perché ci rapisce lo sguardo.
•
•
•
•
•
#moon #luna #lunacrescente #milano #milan #mailand #sky #lookatthesky #night #dream #life #halfmoon #2023
Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti rea Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti realizzati nel 2022. Tra poche ore cambia un numero e si entra in un nuovo anno con tanti progetti, tante idee e anche qualche sorpresa.
Buona serata!
•
•
•
•
•
#2022 #milano #milan #tramonto #sunset #parconord #goodbye2022 #buon2023 #buonanno #life #colorful
Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi cont Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi conto che il sole ormai cala davvero presto, ma che la città appena accende le sue luci è ancora più bella.
•
•
•
•
•
#duomo #milano #milan #bluehour #italy #visitmilano #life #lights
È passata solo una settimana dalla mostra, ma il È passata solo una settimana dalla mostra, ma il tempo è già passato velocissimo.
Mille impegni, mille viaggi, mille corse.
È ritornata in fretta la vita frenetica di tutti i giorni, ma con una soddisfazione in più, quella che mi avete dato sette giorni fa passando dalla mostra.

(Ancora devo rispondere a tutti, ma non vi preoccupate, lo sto già facendo. Sono solo lento come un bradipo appena sveglio dopo un letargo).

Grazie ancora a tutti per il supporto che mi avete dato.
Grazie, grazie, grazie.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #tramonto #sunset #visitmilano #milanovibra #colorful #milanowineweek #silhouette #travel #life #sky
Ombre al Portello • • • • • #milano #mil Ombre al Portello
•
•
•
•
•
#milano #milan #portello #parcodelportello #parcoindustriaalfaromeo #tramonto #sunset #silhouette #loneliness #clouds #sky #september #colorful #life #visitmilano #milanovibra #running #dream

MILANSTAGRAM.COM

Milanstagram.com | Milano - viaggi - street art

@milanstagramcom nasce nel maggio 2014 con l’idea di comunicare, tramite i miei scatti su Instagram, quello che più mi ispira delle mie tre passioni: Milano, i viaggi e la street art.

Da leggere

  • Playlist Milanstagram 2022

    31 Dicembre 2022
  • Playlist Milanstagram 2021

    28 Dicembre 2021
  • 5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

    8 Agosto 2021

I più visti

  • 1

    Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il tramonto

    16 Febbraio 2020
  • 2

    Un assaggio di street art milanese

    22 Dicembre 2019
  • 3

    Provenza, terra di colori

    26 Dicembre 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Vimeo
  • 500px

© 2019-2023 Milanstagram.com | All Rights Reserved.


Back To Top
Milanstagram
  • Home
  • About me
  • Milano
    • Milano

      Le webcam di Milano: un occhio sulla città

      19 Febbraio 2021

  • Viaggi
    • Viaggi

      Le erbe officinali di Sale San Giovanni

      6 Luglio 2021

      Viaggi

      L’incanto di Castelluccio di Norcia

      30 Giugno 2020

      Viaggi

      Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il…

      16 Febbraio 2020

      Viaggi

      La magia di Santorini in bassa stagione

      19 Gennaio 2020

      Viaggi

      Provenza, terra di colori

      26 Dicembre 2019

  • Street Art
    • Street Art

      Un assaggio di street art milanese

      22 Dicembre 2019

  • Pensieri
    • Fotografia Musica Sport All
      Fotografia

      Black Friday fotografico

      27 Novembre 2020

      Musica

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Musica

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Musica

      Playlist Milanstagram 2020

      31 Dicembre 2020

      Musica

      Grazie, Maestro

      18 Luglio 2020

      Sport

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Pensieri

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      3 minuti e 53 secondi per descrivere un…

      31 Dicembre 2020

  • Contatti