Primo giorno di primavera, non poteva mancare un c Primo giorno di primavera, non poteva mancare un classico di questo periodo: la fioritura dei Giardini Renata Tebaldi di Piazza Tommaseo.
•
•
•
•
•
#milano #milan #piazzatommaseo #visitmilano #sunrise #alba #primavera #spring #flowers
Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di qu Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di questi è in Francia, appena attraversato il confine.
È la Route du Mimosa, un percorso di poco più di 130km in mezzo a boschi interi di piante di mimosa, in fiore da fine gennaio fino a metà marzo circa.
Buona Festa della Donna!
•
•
•
•
•
#womensday #festadelladonna #mimosa #routedumimosa #france #mandelieulanapoule #tanneron #yellow #flowers
Quanto sono belli i colori del tramonto della prim Quanto sono belli i colori del tramonto della prima domenica di marzo?
•
•
•
•
•
#milano #milan #fondazioneprada #tramonto #sunset #milanovibra #italy #orange #sun #colorful
In questi giorni il cielo ci ha regalato colori in In questi giorni il cielo ci ha regalato colori incredibili e anche oggi non si è tirato indietro.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #sunset #tramonto #sky #clouds #life #love #people #visitmilano #milanovibra #colorful #italy
La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogn La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogni notte eppure ogni volta che la fissiamo rimaniamo a bocca aperta perché ci rapisce lo sguardo.
•
•
•
•
•
#moon #luna #lunacrescente #milano #milan #mailand #sky #lookatthesky #night #dream #life #halfmoon #2023
Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti rea Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti realizzati nel 2022. Tra poche ore cambia un numero e si entra in un nuovo anno con tanti progetti, tante idee e anche qualche sorpresa.
Buona serata!
•
•
•
•
•
#2022 #milano #milan #tramonto #sunset #parconord #goodbye2022 #buon2023 #buonanno #life #colorful
Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi cont Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi conto che il sole ormai cala davvero presto, ma che la città appena accende le sue luci è ancora più bella.
•
•
•
•
•
#duomo #milano #milan #bluehour #italy #visitmilano #life #lights
È passata solo una settimana dalla mostra, ma il È passata solo una settimana dalla mostra, ma il tempo è già passato velocissimo.
Mille impegni, mille viaggi, mille corse.
È ritornata in fretta la vita frenetica di tutti i giorni, ma con una soddisfazione in più, quella che mi avete dato sette giorni fa passando dalla mostra.

(Ancora devo rispondere a tutti, ma non vi preoccupate, lo sto già facendo. Sono solo lento come un bradipo appena sveglio dopo un letargo).

Grazie ancora a tutti per il supporto che mi avete dato.
Grazie, grazie, grazie.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #tramonto #sunset #visitmilano #milanovibra #colorful #milanowineweek #silhouette #travel #life #sky
  • Home
  • About me
  • Milano
    • Milano

      Le webcam di Milano: un occhio sulla città

      19 Febbraio 2021

  • Viaggi
    • Viaggi

      Le erbe officinali di Sale San Giovanni

      6 Luglio 2021

      Viaggi

      L’incanto di Castelluccio di Norcia

      30 Giugno 2020

      Viaggi

      Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il…

      16 Febbraio 2020

      Viaggi

      La magia di Santorini in bassa stagione

      19 Gennaio 2020

      Viaggi

      Provenza, terra di colori

      26 Dicembre 2019

  • Street Art
    • Street Art

      Un assaggio di street art milanese

      22 Dicembre 2019

  • Pensieri
    • Fotografia Musica Sport All
      Fotografia

      Black Friday fotografico

      27 Novembre 2020

      Musica

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Musica

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Musica

      Playlist Milanstagram 2020

      31 Dicembre 2020

      Musica

      Grazie, Maestro

      18 Luglio 2020

      Sport

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Pensieri

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      3 minuti e 53 secondi per descrivere un…

      31 Dicembre 2020

  • Contatti
Milanstagram
Milano, viaggi & street art
Tag:

fotografare santorini

I colori di Oia, Santorini
Viaggi

La magia di Santorini in bassa stagione

di Massimiliano Donghi 19 Gennaio 2020
scritto da Massimiliano Donghi

Da veramente tanto tempo volevo andare in Grecia e quando mi si è presentata l’occasione “Oia” l’ho colta al volo. La Repubblica Ellenica è grande, bella, piena di isole e con un mare con dei colori per cui non hanno ancora inventato degli aggettivi qualificativi adatti per descriverli.
In particolare poi sono sempre stato attratto dai paesaggi di Santorini, frequentatissima isola di origine vulcanica dell’arcipelago delle Cicladi. Ovviamente però a me non piacciono i luoghi troppo affollati, quindi ho scelto un periodo di bassa stagione per andarci, inizio aprile.

 

COME CI SI ARRIVA?

Principalmente per via aerea, grazie al piccolo aeroporto situato circa a metà dell’isola e ai numerosi voli anche low-cost che atterrano ogni giorno. Io ho preso proprio uno di questi, partendo da Malpensa un bel sabato very early in the morning.
Una volta atterrati, fuori dall’aeroporto, ci sono dei “caratteristici” autobus che vi porteranno direttamente alla stazione centrale dei pullman di Fira, capoluogo dell’isola, che non è altro che un piccolo parcheggio all’aperto dove gli ingombranti mezzi, praticamente incastrati, a rotazione partono per le principali destinazioni guidati da dei temibili Verstappen locali.
Per chi come me ha scelto Oia come meta del viaggio ricordatevi una cosa importante: si scrive Oia ma si pronuncia “Ia“.

 

PERCHÉ SCEGLIERE OIA

Santorini è spettacolare, con diverse destinazioni, una più bella dell’altra. Ho scelto Oia come base del mio soggiorno principalmente per due motivi: è la parte più tranquilla dell’isola e ha delle location pazzesche da cui godersi un tramonto considerato tra i più belli del mondo.
Anche se è la zona più costosa di Santorini in bassa stagione, prenotando online, si trovano delle offerte veramente vantaggiose a cui è davvero impossibile rinunciare.
Sebbene spesso venga etichettata come un’isola per “fighetti”, in realtà è un posto per tutti. Infatti a seconda della zona varia anche la tipologia di turismo.

Vento in arrivoL'isola dei gattiPiazza ad OiaCampane di ImerovigliChiesaPorte nel nullaIl gatto filosofoColori golden hourCupolePanorama

 

I COLORI DI SANTORINI

Quando si parla di Santorini e colori le prime cose che vengono in mente sono le casette di calce bianca, le chiese ortodosse con le cupole azzurre e i tramonti infuocati che rendono l’isola ancora più bella. Ma questa perla delle Cicladi offre ancora di più!
Infatti nella zona sud troviamo tre spiagge che incantano con i loro colori.
Red Beach, come dice il nome, è caratterizzata dal colore rosso della sabbia vulcanica. Un vero e proprio spettacolo per gli occhi, anche sott’acqua, dove è molto piacevole fare snorkeling.
Accanto a Red Beach c’è White Beach, più piccola e più indicata per il relax, ma sempre di grande impatto visivo.
Più a est invece troviamo Perissa Black Sand Beach, dove una spiaggia di colore nero incanta la nostra vista.
Data la loro vicinanza è possibile anche visitarle tutte e tre nella stessa giornata.

 

COME SI MANGIA?

Sarà che sono di parte perché ho un debole per la cucina greca, ma a Santorini ho mangiato davvero bene. Oltre ai classici piatti ellenici come il gyros o la greek salad ho avuto modo di provare diverse specialità del posto, come le Domatokeftedes. Sono invitanti frittelline di pomodoro con menta fresca, cipolla e origano.
Ecco, i pomodori. Per chi come me è un amante di questa verdura a Santorini ne mangerete a quintali perché sono squisiti.
Per una serie di coincidenze astrali del tutto non calcolate poi sono capitato sull’isola durante la Pasqua ortodossa. Ho potuto quindi testare un numero incredibile di piatti speciali, tra cui molti dolci. In particolare mi ha stregato la Melitinia, a base di ricotta non salata (myzithra) e Mastica di Chios. Assolutamente da provare!

Essendo un territorio di natura vulcanica Santorini si è rivelata sin dall’antichità una location perfetta per la viticoltura. I vini di quest’isola sono pregiati e molto particolari; è impossibile non gustarli.
Quello che consiglio a tutti è uno dei più noti dell’isola: il Nixteri. Si tratta di un bianco secco con uvaggio 100% Assyrtiko (vitigno più famoso) e caratterizzato da un’alta gradazione alcolica, 15°. Il nome significa “notturno” in quanto l’uva veniva pigiata di notte.
Imperdibile anche il Vinsanto (stesso nome ma differente da quello toscano e umbro), vino bianco dolce con una gradazione alcolica più gentile, 9°, e uvaggio 75% Assyrtiko e 25% Aidani.
Inoltre, se come il sottoscritto amate le degustazioni e vi interessa acquisire uno 0,2% di credibilità quando parlate dei vini dell’isola, tra marzo e novembre è possibile visitare le aziende vinicole dove gli autoctoni vi racconteranno vita, morte e miracoli dei loro prodotti.

 

EllenicitàTramonto di OiaIn venditaMorning bellColori magici al mattinoPunto di vista insolitoScala a ImerovigliAttimi di gialloScorcio curioso

 

DA NON DIMENTICARE

Tra le numerose attività che si possono fare a Santorini c’è la visita al paesino Pyrgos, punto più alto dell’isola che offre un panorama super a 360°, ideale per degli scatti fotografici interessanti. Per tutti gli appassionati consiglio fortemente l’utilizzo di un obiettivo zoom, che vi permetterà di fare degli scatti davvero super. Da qui inoltre è spettacolare vedere sia l’alba che il tramonto.

Nella zona sud invece, oltre alle tre spiagge di diverso colore citate prima, una perla per cui vale la pena sacrificare qualche ora è senza dubbio il faro di Akrotiri. Non tanto per il faro in sé, che va bene, è molto carino, ma per la zona.
Sei immerso nel silenzio, con un paesaggio strepitoso davanti e il vento che porta lontano i tuoi pensieri. Semplicemente magico.

Santorini, in bassa stagione, è un luogo da non perdere!

 

 

View this post on Instagram

A post shared by Massimiliano Donghi (@milanstagramcom)

19 Gennaio 2020 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsapp

Chi sono

Chi sono

Hi, I'm Max

Fotografo e Content Creator milanese con tre grandi passioni: la sua città, i viaggi e la street art.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram Youtube Email Spotify Vimeo 500px

Instagram

Primo giorno di primavera, non poteva mancare un c Primo giorno di primavera, non poteva mancare un classico di questo periodo: la fioritura dei Giardini Renata Tebaldi di Piazza Tommaseo.
•
•
•
•
•
#milano #milan #piazzatommaseo #visitmilano #sunrise #alba #primavera #spring #flowers
Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di qu Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di questi è in Francia, appena attraversato il confine.
È la Route du Mimosa, un percorso di poco più di 130km in mezzo a boschi interi di piante di mimosa, in fiore da fine gennaio fino a metà marzo circa.
Buona Festa della Donna!
•
•
•
•
•
#womensday #festadelladonna #mimosa #routedumimosa #france #mandelieulanapoule #tanneron #yellow #flowers
Quanto sono belli i colori del tramonto della prim Quanto sono belli i colori del tramonto della prima domenica di marzo?
•
•
•
•
•
#milano #milan #fondazioneprada #tramonto #sunset #milanovibra #italy #orange #sun #colorful
In questi giorni il cielo ci ha regalato colori in In questi giorni il cielo ci ha regalato colori incredibili e anche oggi non si è tirato indietro.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #sunset #tramonto #sky #clouds #life #love #people #visitmilano #milanovibra #colorful #italy
La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogn La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogni notte eppure ogni volta che la fissiamo rimaniamo a bocca aperta perché ci rapisce lo sguardo.
•
•
•
•
•
#moon #luna #lunacrescente #milano #milan #mailand #sky #lookatthesky #night #dream #life #halfmoon #2023
Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti rea Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti realizzati nel 2022. Tra poche ore cambia un numero e si entra in un nuovo anno con tanti progetti, tante idee e anche qualche sorpresa.
Buona serata!
•
•
•
•
•
#2022 #milano #milan #tramonto #sunset #parconord #goodbye2022 #buon2023 #buonanno #life #colorful
Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi cont Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi conto che il sole ormai cala davvero presto, ma che la città appena accende le sue luci è ancora più bella.
•
•
•
•
•
#duomo #milano #milan #bluehour #italy #visitmilano #life #lights
È passata solo una settimana dalla mostra, ma il È passata solo una settimana dalla mostra, ma il tempo è già passato velocissimo.
Mille impegni, mille viaggi, mille corse.
È ritornata in fretta la vita frenetica di tutti i giorni, ma con una soddisfazione in più, quella che mi avete dato sette giorni fa passando dalla mostra.

(Ancora devo rispondere a tutti, ma non vi preoccupate, lo sto già facendo. Sono solo lento come un bradipo appena sveglio dopo un letargo).

Grazie ancora a tutti per il supporto che mi avete dato.
Grazie, grazie, grazie.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #tramonto #sunset #visitmilano #milanovibra #colorful #milanowineweek #silhouette #travel #life #sky
Ombre al Portello • • • • • #milano #mil Ombre al Portello
•
•
•
•
•
#milano #milan #portello #parcodelportello #parcoindustriaalfaromeo #tramonto #sunset #silhouette #loneliness #clouds #sky #september #colorful #life #visitmilano #milanovibra #running #dream

MILANSTAGRAM.COM

Milanstagram.com | Milano - viaggi - street art

@milanstagramcom nasce nel maggio 2014 con l’idea di comunicare, tramite i miei scatti su Instagram, quello che più mi ispira delle mie tre passioni: Milano, i viaggi e la street art.

Da leggere

  • Playlist Milanstagram 2022

    31 Dicembre 2022
  • Playlist Milanstagram 2021

    28 Dicembre 2021
  • 5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

    8 Agosto 2021

I più visti

  • 1

    Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il tramonto

    16 Febbraio 2020
  • 2

    Un assaggio di street art milanese

    22 Dicembre 2019
  • 3

    Provenza, terra di colori

    26 Dicembre 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Vimeo
  • 500px

© 2019-2023 Milanstagram.com | All Rights Reserved.


Back To Top
Milanstagram
  • Home
  • About me
  • Milano
    • Milano

      Le webcam di Milano: un occhio sulla città

      19 Febbraio 2021

  • Viaggi
    • Viaggi

      Le erbe officinali di Sale San Giovanni

      6 Luglio 2021

      Viaggi

      L’incanto di Castelluccio di Norcia

      30 Giugno 2020

      Viaggi

      Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il…

      16 Febbraio 2020

      Viaggi

      La magia di Santorini in bassa stagione

      19 Gennaio 2020

      Viaggi

      Provenza, terra di colori

      26 Dicembre 2019

  • Street Art
    • Street Art

      Un assaggio di street art milanese

      22 Dicembre 2019

  • Pensieri
    • Fotografia Musica Sport All
      Fotografia

      Black Friday fotografico

      27 Novembre 2020

      Musica

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Musica

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Musica

      Playlist Milanstagram 2020

      31 Dicembre 2020

      Musica

      Grazie, Maestro

      18 Luglio 2020

      Sport

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Pensieri

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      3 minuti e 53 secondi per descrivere un…

      31 Dicembre 2020

  • Contatti