milanstagramcom

La fioritura incredibile alla Biblioteca degli Alb La fioritura incredibile alla Biblioteca degli Alberi con un cielo simil-magrittiano e il Bosco Verticale sullo sfondo.
•
•
•
•
•
#bam #bibliotecadeglialberi #milano #milan #boscoverticale #primavera #fioritura #flowers #magritte #sky #colorful #italy
Primo giorno di primavera, non poteva mancare un c Primo giorno di primavera, non poteva mancare un classico di questo periodo: la fioritura dei Giardini Renata Tebaldi di Piazza Tommaseo.
•
•
•
•
•
#milano #milan #piazzatommaseo #visitmilano #sunrise #alba #primavera #spring #flowers
Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di qu Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di questi è in Francia, appena attraversato il confine.
È la Route du Mimosa, un percorso di poco più di 130km in mezzo a boschi interi di piante di mimosa, in fiore da fine gennaio fino a metà marzo circa.
Buona Festa della Donna!
•
•
•
•
•
#womensday #festadelladonna #mimosa #routedumimosa #france #mandelieulanapoule #tanneron #yellow #flowers
Quanto sono belli i colori del tramonto della prim Quanto sono belli i colori del tramonto della prima domenica di marzo?
•
•
•
•
•
#milano #milan #fondazioneprada #tramonto #sunset #milanovibra #italy #orange #sun #colorful
In questi giorni il cielo ci ha regalato colori in In questi giorni il cielo ci ha regalato colori incredibili e anche oggi non si è tirato indietro.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #sunset #tramonto #sky #clouds #life #love #people #visitmilano #milanovibra #colorful #italy
La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogn La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogni notte eppure ogni volta che la fissiamo rimaniamo a bocca aperta perché ci rapisce lo sguardo.
•
•
•
•
•
#moon #luna #lunacrescente #milano #milan #mailand #sky #lookatthesky #night #dream #life #halfmoon #2023
Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti rea Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti realizzati nel 2022. Tra poche ore cambia un numero e si entra in un nuovo anno con tanti progetti, tante idee e anche qualche sorpresa.
Buona serata!
•
•
•
•
•
#2022 #milano #milan #tramonto #sunset #parconord #goodbye2022 #buon2023 #buonanno #life #colorful
Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi cont Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi conto che il sole ormai cala davvero presto, ma che la città appena accende le sue luci è ancora più bella.
•
•
•
•
•
#duomo #milano #milan #bluehour #italy #visitmilano #life #lights
  • Home
  • About me
  • Milano
    • Milano

      Le webcam di Milano: un occhio sulla città

      19 Febbraio 2021

  • Viaggi
    • Viaggi

      Le erbe officinali di Sale San Giovanni

      6 Luglio 2021

      Viaggi

      L’incanto di Castelluccio di Norcia

      30 Giugno 2020

      Viaggi

      Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il…

      16 Febbraio 2020

      Viaggi

      La magia di Santorini in bassa stagione

      19 Gennaio 2020

      Viaggi

      Provenza, terra di colori

      26 Dicembre 2019

  • Street Art
    • Street Art

      Un assaggio di street art milanese

      22 Dicembre 2019

  • Pensieri
    • Fotografia Musica Sport All
      Fotografia

      Black Friday fotografico

      27 Novembre 2020

      Musica

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Musica

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Musica

      Playlist Milanstagram 2020

      31 Dicembre 2020

      Musica

      Grazie, Maestro

      18 Luglio 2020

      Sport

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Pensieri

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      3 minuti e 53 secondi per descrivere un…

      31 Dicembre 2020

  • Contatti
Milanstagram
Milano, viaggi & street art
Tag:

2019

Milanstagram Playlist 2019
MusicaPensieri

Playlist Milanstagram 2019

di Massimiliano Donghi 27 Dicembre 2019
scritto da Massimiliano Donghi

Non me lo so proprio immaginare un mondo senza musica, davvero.

Bud Spencer

Per descrivere l’importanza della musica nella nostra vita ci sono tonnellate di frasi più belle, più poetiche o più ragionate. Ma ho scelto questa per via dell’incredibile semplicità con cui esprime il concetto. Era la frase che il mitico Bud diceva al piccolo alieno H7 25 durante il film Uno sceriffo extraterrestre… Poco extra e molto terrestre, dopo l’incontro al Luna Park sulle note de L’ultimo Valzer degli Oliver Onions.

Niente di più vero, non saprei come immaginare il mondo privo di musica. Tra un pensiero e l’altro siamo arrivati a fine dicembre e, visto che sta per terminare l’anno, ho deciso quindi di riassumere il 2019 con una breve playlist di 10 brani usciti in questi 12 mesi.
Ovviamente, oltre al titolo del brano, c’è anche la descrizione di questa mia scelta.

Premetto che di solito sono più propenso a consigliare un disco che non a fare una playlist, perché mi piace far conoscere il lavoro completo di un artista. Però trovo che le playlist possano essere un valido stimolo per fare entrare nelle nostre orecchie materiale nuovo o, più semplicemente, per condividere delle passioni con qualcuno.
(Sotto ad ogni descrizione ho inserito il link al disco/singolo dell’artista)

 

  • Ascolta la playlist su Spotify

 

More To Life | Albert Hammond Jr.

Uno dei motivi principali per cui ho sempre adorato gli Strokes risponde al nome di Albert Hammond Jr., il primo della band a tirar fuori un disco solista nel 2006 con Yours To Keep. A fine maggio è cascato dal cielo un suo nuovo singolo, intitolato More To Life e corredato di video ufficiale. Livello altissimo per essere un brano uscito “da solo”, senza annunci di album o Ep. Le classiche chitarre in perfetto stile Albert sono sempre molto coinvolgenti, ma questa volta a mio parere il salto di qualità lo fa la linea vocale, differente rispetto al solito e che conferisce alla canzone un valore altissimo.
Albert non delude mai.

» Disco: More To Life (singolo)

 

Landslide | Beirut

Da tempo attendevo il nuovo disco dei Beirut e, anche questa volta, sono rimasto veramente soddisfatto dal lavoro di Zach Condon e compagni. Un album davvero ben fatto, oltretutto inciso in gran parte in Italia, in Puglia, presso il Sudestudio di Guagnano.
Non è stato affatto facile scegliere un brano da Gallipoli, ma alla fine ho optato per Landslide, traccia numero 8 del disco. La sua coinvolgente melodia mi è rimasta in testa per un periodo davvero lungo. Ancora oggi quando l’ascolto inizio a battere il piede o la mano per tenere il ritmo. Un vero peccato che la band abbia dovuto rimandare sia il concerto di aprile che il recupero di ottobre per problemi di salute di Zach. Spero di poter ascoltare presto i Beirut dal vivo.

» Disco: Gallipoli

 

Redeemer | Karen O & Danger Mouse

L’unione tra la voce incredibile di Karen O e il genio musicale di Danger Mouse ha dato vita a Lux Prima, un disco davvero molto bello che mi è piaciuto sin dal primo ascolto, avvenuto anche abbastanza casualmente in quanto non ero a conoscenza del progetto. Il titolo della canzone che ho selezionato è Redeemer, 3 minuti e 49 secondi dove la voce della cantante degli Yeah Yeah Yeahs si unisce a una chitarra che a tratti sembra ricalcare lo stile inconfondibile utilizzato da Jack White in Rome (che vi consiglio tantissimo), bellissimo disco del 2011 di Danger Mouse e Daniele Luppi in collaborazione proprio con Jack White e Norah Jones.

» Disco: Lux Prima

 

Twist | Thom Yorke

Avendo una stima eccezionale di Thom Yorke e dei Radiohead, ogni volta che esce un disco sono severissimo: lo ascolto più volte per analizzare ogni singola nota ed ogni suono. A giugno Thom ha presentato il nuovo album solista, intitolato Anima. Non so bene spiegare perché, ma come sempre è arrivato nel periodo perfetto. Sono stato indeciso fino all’ultimo sul brano da consigliare, ma poi ho scelto Twist, un po’ forse per il suo incedere elettronico e un po’ perché supportata dalla voce di Thom a livelli atomici. Twist twist twist, twist twist twist… Ascoltare per credere.

» Disco: Anima

 

Did My Best | The Voidz

Did My Best è il titolo del nuovo singolo targato The Voidz e uscito a fine anno, a metà dicembre. È un brano con un incedere molto natalizio, con sonorità anni ’80, come piace a me. La melodia è carina, come sempre, ma a fare la differenza è ancora una volta la voce. Qui Julian Casablancas sfodera tutto il suo talento, in particolare a partire dal minuto 1:40, dove il brano innesta una marcia superiore e parte con un sorpasso spettacolare stile Ayrton Senna. Ultimamente poi si moltiplicano le voci che danno Julian & co. al lavoro per un nuovo disco targato The Strokes. Sento che qualcosa bolle in pentola, speriamo sia la volta giusta.

» Disco: Did My Best (singolo)

 

Underground Lovers | C’mon Tigre

Adoro i C’mon Tigre per la loro musica, per le loro influenze, per i loro video, per la loro immagine. Insomma, per tutto. Ho deciso di inserire nella playlist Underground Lovers, un brano tratto da Racines, il loro ultimo lavoro, perché è un perfetto ritratto di tutta la classe di questo duo. L’ultima volta che li ho consigliati a qualcuno mi è stata posta, giustamente, la domanda “Che genere fanno?”. È sempre difficile e ho sempre detestato etichettare un gruppo con un genere, allora ci ho provato sparando a caso “ethno-soul, electro-jazz”, senza neanche comprendere forse bene il significato di questa definizione.
Il risultato però è stato un “ah figo, grande! Allora li ascolto”. Direi missione compiuta.

» Disco: Racines

 

Kubes | machinegum

Ho sempre avuto un debole per molti aspetti della musica anni’80, a partire dall’utilizzo massiccio dei sintetizzatori. A fine anno, mentre continuavo a riascoltare diversi album per stabilire un po’ quali fossero i miei brani preferiti del 2019, mi sono imbattuto in un nuovo disco uscito da pochissimo, con una cover rosa piuttosto bruttina.
Non avevo neanche mai sentito il nome della band. Così ho fatto play e tempo un paio di minuti ed è scattato il colpo di fulmine. Merito di Kubes, il primo brano di Conduit. Indagando sulla band ho poi scoperto essere Fabrizio Moretti degli Strokes con il suo progetto solista. Complimenti!

» Disco: Conduit

 

Love Is Not An Empire | Lea Porcelain

Loro li ho scoperti ad aprile, quando hanno aperto il concerto di Apparat all’Alcatraz a Milano, e da lì è stato amore. Sono un duo tedesco di grande talento con delle sonorità che soddisfano parecchio i miei timpani. Love Is Not An Empire è il nuovo singolo uscito quest’anno. Orecchiabile, piacevole dal primo ascolto e, come sempre per i Lea Porcelain, con suoni davvero molto ben curati e piacevoli. Se poi volete approfondire su questo gruppo ascoltate “Hymns To The Night”, il loro album di debutto del 2017. Secondo me Warsaw Street vi stupirà.

» Disco: Love Is Not An Empire (singolo)

 

Kids In The Dark | Bat For Lashes

Ho sempre amato i Radiohead perché dal vivo, oltre ad offrire performance super, hanno sempre proposto gruppi spalla estremamente interessanti (Clinic, Sigur Ros, Moderat, ecc… la lista è infinita). Nel 2008 i concerti di Milano sono stati aperti da Bat For Lashes, che con i suoi primi due album e la sua musica mi ha letteralmente stregato. Quest’anno a settembre è uscito Lost Girls, un disco validissimo, forse non tocca le vette dei suoi primi lavori, ma merita comunque un ascolto. Per questa playlist ho scelto la traccia iniziale, Kids In The Dark. La voce sempre estremamente piacevole e mai banale di Natasha viene accompagnata perfettamente da tappeti musicali davvero interessanti. Da ascoltare, senza dubbio.

» Disco: Lost Girls

 

IN GRAVITAS | Apparat

Per chiudere degnamente la playlist del 2019 non poteva mancare uno degli artisti che più apprezzo: Apparat. Il musicista berlinese, dopo il terzo disco con i Moderat, è tornato in versione solista. Un lavoro molto interessante perché piuttosto diverso dai suoi classici album. Il brano che ho scelto si chiama IN GRAVITAS ed è la final track di LP5. Dopo un’intro che sembra non decollare mai, parte in grande stile, con dei suoni tipici del buon Sascha Ring. Perfetta come chiusura della playlist, anche perché mi piace particolarmente l’outro del brano. Detto questo, buon ascolto!

» Disco: LP5

27 Dicembre 2019 0 commenti
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsapp

Chi sono

Chi sono

Hi, I'm Max

Fotografo e Content Creator milanese con tre grandi passioni: la sua città, i viaggi e la street art.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram Youtube Email Spotify Vimeo 500px

Instagram

milanstagramcom

La fioritura incredibile alla Biblioteca degli Alb La fioritura incredibile alla Biblioteca degli Alberi con un cielo simil-magrittiano e il Bosco Verticale sullo sfondo.
•
•
•
•
•
#bam #bibliotecadeglialberi #milano #milan #boscoverticale #primavera #fioritura #flowers #magritte #sky #colorful #italy
Primo giorno di primavera, non poteva mancare un c Primo giorno di primavera, non poteva mancare un classico di questo periodo: la fioritura dei Giardini Renata Tebaldi di Piazza Tommaseo.
•
•
•
•
•
#milano #milan #piazzatommaseo #visitmilano #sunrise #alba #primavera #spring #flowers
Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di qu Il mondo è pieno di posti incredibili e uno di questi è in Francia, appena attraversato il confine.
È la Route du Mimosa, un percorso di poco più di 130km in mezzo a boschi interi di piante di mimosa, in fiore da fine gennaio fino a metà marzo circa.
Buona Festa della Donna!
•
•
•
•
•
#womensday #festadelladonna #mimosa #routedumimosa #france #mandelieulanapoule #tanneron #yellow #flowers
Quanto sono belli i colori del tramonto della prim Quanto sono belli i colori del tramonto della prima domenica di marzo?
•
•
•
•
•
#milano #milan #fondazioneprada #tramonto #sunset #milanovibra #italy #orange #sun #colorful
In questi giorni il cielo ci ha regalato colori in In questi giorni il cielo ci ha regalato colori incredibili e anche oggi non si è tirato indietro.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #sunset #tramonto #sky #clouds #life #love #people #visitmilano #milanovibra #colorful #italy
La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogn La luna è qualcosa di particolare. La vediamo ogni notte eppure ogni volta che la fissiamo rimaniamo a bocca aperta perché ci rapisce lo sguardo.
•
•
•
•
•
#moon #luna #lunacrescente #milano #milan #mailand #sky #lookatthesky #night #dream #life #halfmoon #2023
Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti rea Ultimo post dell'anno con uno dei primi scatti realizzati nel 2022. Tra poche ore cambia un numero e si entra in un nuovo anno con tanti progetti, tante idee e anche qualche sorpresa.
Buona serata!
•
•
•
•
•
#2022 #milano #milan #tramonto #sunset #parconord #goodbye2022 #buon2023 #buonanno #life #colorful
Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi cont Metà ottobre è quel periodo in cui ti rendi conto che il sole ormai cala davvero presto, ma che la città appena accende le sue luci è ancora più bella.
•
•
•
•
•
#duomo #milano #milan #bluehour #italy #visitmilano #life #lights
È passata solo una settimana dalla mostra, ma il È passata solo una settimana dalla mostra, ma il tempo è già passato velocissimo.
Mille impegni, mille viaggi, mille corse.
È ritornata in fretta la vita frenetica di tutti i giorni, ma con una soddisfazione in più, quella che mi avete dato sette giorni fa passando dalla mostra.

(Ancora devo rispondere a tutti, ma non vi preoccupate, lo sto già facendo. Sono solo lento come un bradipo appena sveglio dopo un letargo).

Grazie ancora a tutti per il supporto che mi avete dato.
Grazie, grazie, grazie.
•
•
•
•
•
#milano #milan #navigli #navigliogrande #tramonto #sunset #visitmilano #milanovibra #colorful #milanowineweek #silhouette #travel #life #sky

MILANSTAGRAM.COM

Milanstagram.com | Milano - viaggi - street art

@milanstagramcom nasce nel maggio 2014 con l’idea di comunicare, tramite i miei scatti su Instagram, quello che più mi ispira delle mie tre passioni: Milano, i viaggi e la street art.

Da leggere

  • Playlist Milanstagram 2022

    31 Dicembre 2022
  • Playlist Milanstagram 2021

    28 Dicembre 2021
  • 5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

    8 Agosto 2021

I più visti

  • 1

    Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il tramonto

    16 Febbraio 2020
  • 2

    Un assaggio di street art milanese

    22 Dicembre 2019
  • 3

    Provenza, terra di colori

    26 Dicembre 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Vimeo
  • 500px

© 2019-2023 Milanstagram.com | All Rights Reserved.


Back To Top
Milanstagram
  • Home
  • About me
  • Milano
    • Milano

      Le webcam di Milano: un occhio sulla città

      19 Febbraio 2021

  • Viaggi
    • Viaggi

      Le erbe officinali di Sale San Giovanni

      6 Luglio 2021

      Viaggi

      L’incanto di Castelluccio di Norcia

      30 Giugno 2020

      Viaggi

      Oia: i 5 posti migliori dove fotografare il…

      16 Febbraio 2020

      Viaggi

      La magia di Santorini in bassa stagione

      19 Gennaio 2020

      Viaggi

      Provenza, terra di colori

      26 Dicembre 2019

  • Street Art
    • Street Art

      Un assaggio di street art milanese

      22 Dicembre 2019

  • Pensieri
    • Fotografia Musica Sport All
      Fotografia

      Black Friday fotografico

      27 Novembre 2020

      Musica

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Musica

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Musica

      Playlist Milanstagram 2020

      31 Dicembre 2020

      Musica

      Grazie, Maestro

      18 Luglio 2020

      Sport

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2022

      31 Dicembre 2022

      Pensieri

      Playlist Milanstagram 2021

      28 Dicembre 2021

      Pensieri

      5 grandi momenti delle Olimpiadi di Tokyo 2020

      8 Agosto 2021

      Pensieri

      3 minuti e 53 secondi per descrivere un…

      31 Dicembre 2020

  • Contatti